Sulla base del D.P.C.M 26 aprile, della circolare del Ministero dell’Interno 30 aprile, delle indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana e della nostra Diocesi, diamo alcuni chiarimenti riguardo alla celebrazione dei funerali a partire da lunedì 4 maggio.
È possibile celebrare il funerale, anche con la celebrazione della Santa Messa in chiesa o all’aperto (cimitero), a cui sono ammessi solamente i congiunti fino ad un massimo di 15 persone che saranno stabilite dai parenti stretti del/la defunto/a in accordo con il celebrante.
Si accede alla celebrazione con dispositivi di protezione per le vie respiratorie.
Per la distribuzione della Comunione Eucaristica si dovranno evitare spostamenti: sarà il celebrante (una volta igienizzate le mani) a recarsi ai posti dei fedeli che vorranno ricevere il Sacramento. L’Eucaristia si riceverà sulla mano.
Terminata la celebrazione si abbia cura di evitare assembramenti sul piazzale della chiesa.
Queste indicazioni rimangono valide fino a prossima comunicazione.
Cerea, 4 maggio 2020
In base alle comunicazioni dei Vescovi del Triveneto avvisiamo che nelle nostre parrocchie sono sospese le celebrazioni delle PRIME CONFESSIONI, PRIME COMUNIONI e CRESIME.
Tali sacramenti saranno celebrati all’inizio del prossimo anno pastorale, quindi a partire da ottobre 2020, in date che saranno comunicate successivamente.
Riguardo alla documentazione per il sacramento della CRESIMA da portare in canonica: chi non l’avesse ancora fatto potrà portare il tutto al termine dell’emergenza in corso e comunque entro il 31 agosto 2020.
I BATTESIMI e i MATRIMONI che non possono essere rimandati saranno celebrati secondo le indicazioni date precedentemente (sono ammessi alla celebrazione solo padrini/testimoni, rispettando le norme igienico-sanitarie governative).
Uniti nella preghiera proseguiamo questo particolare itinerario quaresimale tenendo fisso il nostro sguardo su Cristo.
Viviamo questa Quaresima, con il desiderio di poter tornare al più presto a celebrare l’Eucarestia per tutto il popolo cristiano. La Messa è il sacrificio di Cristo che diventa il Suo supremo atto d’amore per l’umanità. Vivere l’Eucarestia è per noi il modo di partecipare al bene dei nostri fratelli del mondo intero. Seguendo le indicazioni del nostro Vescovo e della nostra missione pastorale, vogliamo essere tra voi presenti, per quello che possiamo, come le altre domeniche. Saremo in chiesa a vostra disposizione a partire da sabato secondo i soliti orari.
Vista l'ordinanza del Prefetto che stabilisce la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado a causa dell'allerta maltempo nella giornata di domani martedì 30 ottobre, la parrocchia si rende disponibile ad accogliere bambini e ragazzi delle scuole primaria e secondaria di primo grado per una giornata di svago, attività e cultura.
A partire dalle ore 7,45 accoglieremo bambini e ragazzi alla casa della gioventù, accompagnati da un adulto che effettuerà l'iscrizione alla giornata: chiediamo un'offerta di € 2 fino alle 12,15; € 5 fino alle ore 15,30 con pranzo compreso.
Considerate le motivazioni della sospensione delle lezioni, chiediamo che usufruiscano di questa possibilità solamente le famiglie in reale difficoltà con la gestione dei figli in orario scolastico.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la parrocchia, anche via sms o whatsapp, al numero: 3493418375
Per chi è la missione?
Per te che vieni regolarmente in chiesa: perché la tua partecipazione sia sincera e la tua vita coerente!
Per te che vieni a messa alla domenica: capirai che il Signore ci attende ben di più!
Per te che qualche volta trovi la strada della Chiesa o della Parrocchia: vedrai che Cristo dà senso alla tua intera esistenza!
Per te che hai abbandonato ogni pratica religiosa: sentirai la gioia dell’abbraccio del Padre misericordioso! Per te che hai fatto altre scelte: scoprirai che il Battesimo è la vera pace e la più piena liberazione!
Per tutti: perché abbiamo bisogno di conversione per vivere in fraternità sincera e nella pace sicura!
Come si vive la missione?
Partecipando alle riunioni e riflessioni condotte dai Padri predicatori Fratelli di San Francesco parlandone con amici e vicini e vivendo un clima di preghiera che permetta il passaggio generoso della grazia di Dio.
Avvisi importanti
Tutte le attività della Parrocchia, in questo periodo, sono sospese.
L’incontro dialogato della sera è una conversazione vera e propria fra due frati missionari. La caratteristica è quella di rendere interamente semplice e vivace la proposta di riflessione.